Cappella di Frassinere e mulattiere nei boschi di Molette


  • 31.6 km

    Distance

  • 1282 m

    Elevation Gain

  • 1287 m

    Elevation Loss

  • 1458 m

    Max height

  • 793 m

    Min height

  • Road

  • Equip

  • Skill

  • Effort

Descrizione del percorso


Questo itinerario è molto divertente e permette di passare alla scoperta di tuti i sentieri e le mulattirere della bassa val di Susa, in particolare della zona Molette/Reno/Frassinere/Mocchie.

Itinerario che per il 100% pedalabile da marzo a novembre.
I sentieri sono molto suggestivi e divertenti con numerosi tratti sali scendi in single trak, all'interno di boschetti che in autunno hanno dei colori stupendi; bisogna fare particolarmente attenzione ai tratti con foglie soprattutto se ha piovuto di recente.
Non mancano comunque i tratti tecnici che mettereanno alla prova i biker.

Tempo di percorrenza intero anello : 4,30 ore
Lunghezza: 27Km
Quota di partenza: 794
Quota massima: 1458
Dislivello sulla carta: 664
Dislivello totale positivo: 1353
Dislivello totale negativo: 1360

Ps: i dati potrebbero essere un minimo sfasati, perchè il rilevatore gps che avevo ha deto qualche problemino durante il giro, diciamo che hanno un margine d'errore del 5-10%



Sulla statale in direzione di Susa, seguite le indicazioni per il comune di Condove, appena arrivati a Condove, ignorate la prima rotonda e proseguite dritto in direzione del parco del "Gravio" alla prossima rotonda, svoltate a destra per una strada che sale e che vi porterà alla frazione di Mocchie (circa 4 km). Arrivati a mocchie parcheggiate in piazza centrale (davanti ad una chiesa).
Da li inzia il giro.


http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/5744

Mappa/Altimetria

Immagini


Download

Scarica il file GPS

Scarica l'intero percorso